Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Il canto dell'essere e dell'apparire

Cees Nooteboom
3.59/5 (91 ratings)
Che senso ha scrivere, sovrapporre una realtà immaginata a quella esistente, voler aggiungere una storia alle infinite che la vita non fa che raccontare? È questo l’assillante interrogativo che tormenta “lo scrittore”, protagonista del Canto dell’essere e dell’apparire. Ma che cos’è poi lo scrivere? Quel necessario “simulare la verità per evitare di essere nulla”, come dice il suo Pessoa, o la semplice attività artigianale di raccontare una storia con un inizio e una fine, come non fa che ripetergli l’amico, romanziere di successo? Ma chi si affida alla scrittura mette in moto forze che non può dominare, credendosi padrone di un mondo fittizio, ne diventa ben presto preda. Così il romanzo che “lo scrittore” costruisce sotto i nostri occhi, la storia di una passione dal sapore vagamente decadente nella Bulgaria del secolo scorso, viene man mano a sostituirsi alla sua concreta esperienza quotidiana. I suoi personaggi, il colonnello Ljuben Georgiev, eroe della guerra contro i Turchi, un medico e la sua bella moglie, l’enigmatica ed evanescente Laura Fičev, lo costringono a condividere le loro attrazioni, a sognare i loro incubi, a provare i loro turbamenti e le loro nostalgie, nutrendosi della sua vita per acquistare verità. Fino a quando “lo scrittore”, arrivando a intravederli in una strada di Roma, sentirà di essere lui stesso diventato l’irreale personaggio di un racconto.
Format:
Paperback
Pages:
104 pages
Publication:
1991
Publisher:
Iperborea
Edition:
Iperborea Narrativa #22
Language:
ita
ISBN10:
8870910229
ISBN13:
9788870910223
kindle Asin:
8870910229

Il canto dell'essere e dell'apparire

Cees Nooteboom
3.59/5 (91 ratings)
Che senso ha scrivere, sovrapporre una realtà immaginata a quella esistente, voler aggiungere una storia alle infinite che la vita non fa che raccontare? È questo l’assillante interrogativo che tormenta “lo scrittore”, protagonista del Canto dell’essere e dell’apparire. Ma che cos’è poi lo scrivere? Quel necessario “simulare la verità per evitare di essere nulla”, come dice il suo Pessoa, o la semplice attività artigianale di raccontare una storia con un inizio e una fine, come non fa che ripetergli l’amico, romanziere di successo? Ma chi si affida alla scrittura mette in moto forze che non può dominare, credendosi padrone di un mondo fittizio, ne diventa ben presto preda. Così il romanzo che “lo scrittore” costruisce sotto i nostri occhi, la storia di una passione dal sapore vagamente decadente nella Bulgaria del secolo scorso, viene man mano a sostituirsi alla sua concreta esperienza quotidiana. I suoi personaggi, il colonnello Ljuben Georgiev, eroe della guerra contro i Turchi, un medico e la sua bella moglie, l’enigmatica ed evanescente Laura Fičev, lo costringono a condividere le loro attrazioni, a sognare i loro incubi, a provare i loro turbamenti e le loro nostalgie, nutrendosi della sua vita per acquistare verità. Fino a quando “lo scrittore”, arrivando a intravederli in una strada di Roma, sentirà di essere lui stesso diventato l’irreale personaggio di un racconto.
Format:
Paperback
Pages:
104 pages
Publication:
1991
Publisher:
Iperborea
Edition:
Iperborea Narrativa #22
Language:
ita
ISBN10:
8870910229
ISBN13:
9788870910223
kindle Asin:
8870910229