Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Dark Ladies: racconti di scrittrici vittoriane che vi faranno morire di paura

Sabrina Bottari
3.62/5 (192 ratings)
Queste storie di fantasmi sono perfette da leggere nel profondo della notte, magari a lume di candela o accanto a un fuoco che arde. Troverete magioni abbandonate, corse in carrozza attraverso lande desolate, castelli in rovina affacciati su precipizi, splendide dame dalla carnagione troppo chiara per essere vive e anime perdute che non si decidono a lasciare questo mondo.

Un genere letterario ossessionato dalla morte e dall'aldilà, reso celebre da importanti romanziere vissute durante il regno della regina Vittoria, specialiste nel racconto del brivido: Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather, Vernon Lee e molte altre. Tutte abilissime nel creare atmosfere sovrannaturali e terrificanti, e ribaltare il tradizionale punto di vista del patriarcato: in questi racconti sono gli uomini a essere isterici, a paralizzarsi per l'orrore.

Completano il volume alcuni racconti di autrici italiane dell'epoca: Grazia Deledda, Matilde Serao e Luisa Saredo. Perché essere "regine del terrore" è prima di tutto una questione di attitudine e sensibilità.

I racconti:

Charlotte Brontë, Napoleone e lo spettro
Elizabeth Gaskell, Il racconto della vecchia balia
Dinah M. Mulock Craik, L'ultima casa di via C.
Rosa Mulholland, Da non prendersi prima di andare a letto
Amelia B. Edwards, La storia di Salomè
Rhoda Broughton, La verità, tutta la verità, nient'altro che la verità
Vernon Lee, L'avventura di Winthrop
Louisa Baldwin, Le grandi acque non possono spegnere l'amore
Violet Hunt, La preghiera
Gertrude Atherton, Un luogo di passaggio
Willa Cather, Il caso di Grover Station
Luisa Saredo, La Locanda dell'Orso
Matilde Serao, 'O munaciello
Grazia Deledda, Un grido nella notte
Format:
Hardcover
Pages:
360 pages
Publication:
2022
Publisher:
Blackie
Edition:
Blackie edizioni #27
Language:
ita
ISBN10:
8831321382
ISBN13:
9788831321389
kindle Asin:
B0DBQ1639L

Dark Ladies: racconti di scrittrici vittoriane che vi faranno morire di paura

Sabrina Bottari
3.62/5 (192 ratings)
Queste storie di fantasmi sono perfette da leggere nel profondo della notte, magari a lume di candela o accanto a un fuoco che arde. Troverete magioni abbandonate, corse in carrozza attraverso lande desolate, castelli in rovina affacciati su precipizi, splendide dame dalla carnagione troppo chiara per essere vive e anime perdute che non si decidono a lasciare questo mondo.

Un genere letterario ossessionato dalla morte e dall'aldilà, reso celebre da importanti romanziere vissute durante il regno della regina Vittoria, specialiste nel racconto del brivido: Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather, Vernon Lee e molte altre. Tutte abilissime nel creare atmosfere sovrannaturali e terrificanti, e ribaltare il tradizionale punto di vista del patriarcato: in questi racconti sono gli uomini a essere isterici, a paralizzarsi per l'orrore.

Completano il volume alcuni racconti di autrici italiane dell'epoca: Grazia Deledda, Matilde Serao e Luisa Saredo. Perché essere "regine del terrore" è prima di tutto una questione di attitudine e sensibilità.

I racconti:

Charlotte Brontë, Napoleone e lo spettro
Elizabeth Gaskell, Il racconto della vecchia balia
Dinah M. Mulock Craik, L'ultima casa di via C.
Rosa Mulholland, Da non prendersi prima di andare a letto
Amelia B. Edwards, La storia di Salomè
Rhoda Broughton, La verità, tutta la verità, nient'altro che la verità
Vernon Lee, L'avventura di Winthrop
Louisa Baldwin, Le grandi acque non possono spegnere l'amore
Violet Hunt, La preghiera
Gertrude Atherton, Un luogo di passaggio
Willa Cather, Il caso di Grover Station
Luisa Saredo, La Locanda dell'Orso
Matilde Serao, 'O munaciello
Grazia Deledda, Un grido nella notte
Format:
Hardcover
Pages:
360 pages
Publication:
2022
Publisher:
Blackie
Edition:
Blackie edizioni #27
Language:
ita
ISBN10:
8831321382
ISBN13:
9788831321389
kindle Asin:
B0DBQ1639L