Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

La libertà di stampa: Dal XVI secolo a oggi

Pierluigi Allotti
3.29/5 (16 ratings)
Il libro racconta la lunga storia della libertà di un diritto concepito nell'Inghilterra del Seicento come corollario alla libertà di coscienza, proclamato a fine Settecento in Francia dalla Dichiarazione dell’uomo e del cittadino e negli Stati Uniti dal Primo emendamento alla Costituzione. In Italia fu riconosciuto nel 1848 dallo Statuto albertino. Lo scoppio della Grande Guerra e l’avvento dei totalitarismi determinarono una battuta d’arresto nel cammino della libertà di stampa, poi solennemente sancita nel 1948 dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Ancora oggi, tuttavia, in molti paesi questo diritto fondamentale è negato e i giornalisti sono perseguitati.
Format:
Pages:
pages
Publication:
Publisher:
il Mulino
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
881535588X
ISBN13:
9788815355881
kindle Asin:
B089DN27CT

La libertà di stampa: Dal XVI secolo a oggi

Pierluigi Allotti
3.29/5 (16 ratings)
Il libro racconta la lunga storia della libertà di un diritto concepito nell'Inghilterra del Seicento come corollario alla libertà di coscienza, proclamato a fine Settecento in Francia dalla Dichiarazione dell’uomo e del cittadino e negli Stati Uniti dal Primo emendamento alla Costituzione. In Italia fu riconosciuto nel 1848 dallo Statuto albertino. Lo scoppio della Grande Guerra e l’avvento dei totalitarismi determinarono una battuta d’arresto nel cammino della libertà di stampa, poi solennemente sancita nel 1948 dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Ancora oggi, tuttavia, in molti paesi questo diritto fondamentale è negato e i giornalisti sono perseguitati.
Format:
Pages:
pages
Publication:
Publisher:
il Mulino
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
881535588X
ISBN13:
9788815355881
kindle Asin:
B089DN27CT