Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

The Vocation Lectures: Science as a Vocation/Politics as a Vocation

Max Weber
3.90/5 (912 ratings)

Il lavoro intellettuale come professione è il titolo scelto da Max Weber per raccogliere i testi di due celebri conferenze, La scienza come professione e La politica come professione, da lui tenute all'Università di Monaco tra il 1917 e il 1919. La riflessione del grande filosofo è incentrata da un lato sulla situazione della Germania uscita disastrosamente dalla Grande Guerra e dall'altro sulla figura e il ruolo dell'intellettuale, scienziato e politico, sui limiti intrinseci delle due discipline e sull'inevitabile conflitto tra la scienza, la cui autorità riposa sul suo essere del tutto avalutativa, e la politica, che nella definizione e nella scelta di gerarchie di valori ai quali la realtà deve adeguarsi trova la propria ragion d'essere. I due testi costituiscono un'opera unica, la cui «grandezza problematica» è ben sottolineata dall'ormai classico saggio di Massimo Cacciari, qui presentato in una versione aggiornata.

Format:
Pages:
pages
Publication:
Publisher:
Edition:
2/14/04
Language:
eng
ISBN10:
0872206653
ISBN13:
9780872206656
kindle Asin:
B00GIXOS56

The Vocation Lectures: Science as a Vocation/Politics as a Vocation

Max Weber
3.90/5 (912 ratings)

Il lavoro intellettuale come professione è il titolo scelto da Max Weber per raccogliere i testi di due celebri conferenze, La scienza come professione e La politica come professione, da lui tenute all'Università di Monaco tra il 1917 e il 1919. La riflessione del grande filosofo è incentrata da un lato sulla situazione della Germania uscita disastrosamente dalla Grande Guerra e dall'altro sulla figura e il ruolo dell'intellettuale, scienziato e politico, sui limiti intrinseci delle due discipline e sull'inevitabile conflitto tra la scienza, la cui autorità riposa sul suo essere del tutto avalutativa, e la politica, che nella definizione e nella scelta di gerarchie di valori ai quali la realtà deve adeguarsi trova la propria ragion d'essere. I due testi costituiscono un'opera unica, la cui «grandezza problematica» è ben sottolineata dall'ormai classico saggio di Massimo Cacciari, qui presentato in una versione aggiornata.

Format:
Pages:
pages
Publication:
Publisher:
Edition:
2/14/04
Language:
eng
ISBN10:
0872206653
ISBN13:
9780872206656
kindle Asin:
B00GIXOS56