Sono qui raccolti alcuni dei più importanti scritti teorici di Spitzer, i quali delineano le metodologie di indagine della stilistica e della storia delle parole. Nella prima parte, i protagonisti sono singoli scrittori le cui personalità letterarie vengono studiate nei singoli stili: si tratta dunque di Sprachstile. Nella seconda, sono protagonisti i vocaboli in persona, come sono stati adoperati da scrittori di diversi periodi, e in quei significati che hanno assunto sotto la spinta dello stile di determinate forme di civiltà, che sono sopraindividuali: e si tratta dunque di Stilsprachen.
Sono qui raccolti alcuni dei più importanti scritti teorici di Spitzer, i quali delineano le metodologie di indagine della stilistica e della storia delle parole. Nella prima parte, i protagonisti sono singoli scrittori le cui personalità letterarie vengono studiate nei singoli stili: si tratta dunque di Sprachstile. Nella seconda, sono protagonisti i vocaboli in persona, come sono stati adoperati da scrittori di diversi periodi, e in quei significati che hanno assunto sotto la spinta dello stile di determinate forme di civiltà, che sono sopraindividuali: e si tratta dunque di Stilsprachen.