Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

La pedagogia della lumaca

Giafranco Zavalloni
3.81/5 (51 ratings)
«È un invito alla lentezza. Andiamo troppo in fretta. Bisogna avere la possibilità di fermarsi, guardare le cose belle, meditare, pensare a noi, guardare i tramonti. Ma chiedete a qualcuno che cammina per strada: "Quando ti sei fermato per un tramonto l'ultima volta?". È una domanda molto importante!». Queste parole che vergò Tonino Guerra nel terminare la lettura di questo libro danno al libro-culto di Zavalloni il suo vero orizzonte. La sue riflessioni, concrete e ricche di buon senso, nascono dall'esperienza scolastica e sono rivolte ai docenti. In realtà travalicano le aule e i plessi per imporsi come un insegnamento di vita adatto agli uomini e alle donne del nostro tempo. Per porgere, come suggerisce Fiorella Farinelli nella prefazione, «un punto di vista e un'aspirazione essenziali per lavorare a quel cambiamento antropologico di cui l'umanità ha un evidente e urgente bisogno».
In appendice, il testo del suo Manifesto dei diritti naturali di bimbi e bimbe.
Disegni in bianco e nero dell'autore.
Format:
Paperback
Pages:
176 pages
Publication:
2012
Publisher:
EMI Editrice Missionaria Italiana
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
8830721018
ISBN13:
9788830721012
kindle Asin:
8830721018

La pedagogia della lumaca

Giafranco Zavalloni
3.81/5 (51 ratings)
«È un invito alla lentezza. Andiamo troppo in fretta. Bisogna avere la possibilità di fermarsi, guardare le cose belle, meditare, pensare a noi, guardare i tramonti. Ma chiedete a qualcuno che cammina per strada: "Quando ti sei fermato per un tramonto l'ultima volta?". È una domanda molto importante!». Queste parole che vergò Tonino Guerra nel terminare la lettura di questo libro danno al libro-culto di Zavalloni il suo vero orizzonte. La sue riflessioni, concrete e ricche di buon senso, nascono dall'esperienza scolastica e sono rivolte ai docenti. In realtà travalicano le aule e i plessi per imporsi come un insegnamento di vita adatto agli uomini e alle donne del nostro tempo. Per porgere, come suggerisce Fiorella Farinelli nella prefazione, «un punto di vista e un'aspirazione essenziali per lavorare a quel cambiamento antropologico di cui l'umanità ha un evidente e urgente bisogno».
In appendice, il testo del suo Manifesto dei diritti naturali di bimbi e bimbe.
Disegni in bianco e nero dell'autore.
Format:
Paperback
Pages:
176 pages
Publication:
2012
Publisher:
EMI Editrice Missionaria Italiana
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
8830721018
ISBN13:
9788830721012
kindle Asin:
8830721018