Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Siamo ciò che traduciamo. Cinque discorsi sul tradurre

Stefano Arduini
3.20/5 (5 ratings)
Cinque discorsi sul tradurre

“Un pensiero che trascende il tradurre stesso per toccare le nostre esistenze e il nostro stare nel mondo. Perché, è vero, siamo ciò che traduciamo”.

Cinque traduttori di lungo corso – Stefano Arduini, Franca Cavagnoli, Franco Nasi, Daniele Petruccioli ed Enrico Terrinoni –, un comune modo di intendere il discorso sul tradurre.

In sette parole, ecco il filo rosso del pensiero che corre in queste pagine:
1) tradurre (piuttosto che traduzione: l’azione, non il suo esito);
2) esperienza (mette in moto il pensiero);
3) conoscenza (il tradurre è esso stesso un sapere); 4) alterità (decentra il soggetto verso una distanza che non può essere colmata);
5) accogliere (con rispetto davanti al mistero dell’alterità);
6) identità (mobile: si costruisce nella relazione);
7) trasmutare (proprio di tutte le cose umane e vive, che continuamente si aprono a un nuovo destino).
Format:
Paperback
Pages:
272 pages
Publication:
2024
Publisher:
Marcos y Marcos
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
8892941755
ISBN13:
9788892941755
kindle Asin:
8892941755

Siamo ciò che traduciamo. Cinque discorsi sul tradurre

Stefano Arduini
3.20/5 (5 ratings)
Cinque discorsi sul tradurre

“Un pensiero che trascende il tradurre stesso per toccare le nostre esistenze e il nostro stare nel mondo. Perché, è vero, siamo ciò che traduciamo”.

Cinque traduttori di lungo corso – Stefano Arduini, Franca Cavagnoli, Franco Nasi, Daniele Petruccioli ed Enrico Terrinoni –, un comune modo di intendere il discorso sul tradurre.

In sette parole, ecco il filo rosso del pensiero che corre in queste pagine:
1) tradurre (piuttosto che traduzione: l’azione, non il suo esito);
2) esperienza (mette in moto il pensiero);
3) conoscenza (il tradurre è esso stesso un sapere); 4) alterità (decentra il soggetto verso una distanza che non può essere colmata);
5) accogliere (con rispetto davanti al mistero dell’alterità);
6) identità (mobile: si costruisce nella relazione);
7) trasmutare (proprio di tutte le cose umane e vive, che continuamente si aprono a un nuovo destino).
Format:
Paperback
Pages:
272 pages
Publication:
2024
Publisher:
Marcos y Marcos
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
8892941755
ISBN13:
9788892941755
kindle Asin:
8892941755